Anno nuovo, nuove tariffe Fasi.
Dall’1 gennaio 2025, il Fasi introduce importanti aggiornamenti sulle tariffe di rimborso. Questi aggiornamenti riguardano il Nomenclatore Odontoiatria e il Nomenclatore di Medicina e Chirurgia.
_ Odontoiatria
Odontoiatria per adulti
Nel Nomenclatore odontoiatria sono state aumentate le tariffe di 27 prestazioni con un incremento medio del 36% nelle aree di chirurgia orale, protesi fisse e protesi rimovibili, endodonzia, parodontologia.
Odontoiatria per bambini (Pedodonzia)
Per le prestazioni odontoiatriche pediatriche, gli incrementi riguardano 15 prestazioni per un aumento medio del 68% nelle aree di chirurgia orale, conservativa, endodonzia, ortodonzia, parodontologia e pretesi fissa. Il rimborso per l’igiene orale passerà da 20 a 50 euro.
_ Aumenti Medicina e chirurgia
Il primo importante aggiornamento per il Nomenclatore di Medicina e Chirurgia è l’aumento della percentuale di rimborso per i “materiali usati in sala operatoria ed in reparto in corso di ricovero con degenza notturna o diurna” fino al 2024 pari al 60% e dal 1° gennaio 2025 pari all’80%, equiparandola così alla percentuale già prevista per i Medicinali.
La tariffa di rimborso della visita dermatologica con Epiluminescenza digitale che può essere effettuata con qualsiasi apparecchiatura aumenta del 67% passando dal rimborso di €60 a €100.
Sugli accertamenti diagnostici aumenta del 20% la tariffa di rimborso per le ecografie del fegato e vie biliari delle ghiandole salivari bilaterali dei grossi vasi – intestinale e dei linfonodi.
Nella sezione Q relativa alla Fisiokinesiterapia aumentano 18 tariffe di rimborso. In particolare, nelle terapie manuali, la tariffa di rimborso per le infiltrazioni articolari sarà di 45€ e l’agopuntura di 25€.
L’aggiornamento di queste tariffe costituisce il primo di tre interventi sul Nomenclatore Tariffario del Fondo previsti nel corso dell’anno, durante il quale entreranno in vigore ulteriori novità, che saranno puntualmente comunicate.
Clicca qui, per scaricare i nuovi Tariffari Fasi 2025